4.1 KiB
vedi La Rivoluzione francese -parte prima- di vittorianis E una rivoluzione iniziata nel ==1789== e finisce 10 anni dopo. La Francia era una monarchia assoluta governata da Luigi XVI. Era strutturata sul modello di antico regime, ovvero un tipo di governo basato sulla disuguaglianza e delle disparità sociali, infatti erano presenti classi. Qui si nota la differenza tra gli ideali illuministi, creati in Francia, e la strada presa dal potere.
Luigi XVI era sposato con Maria Antonietta, figlia di Maria Teresa D'Austria.
La società era composta da "3 stati":
- 1 stato: clero
- 2 stato: nobili
- 3 stato: tutti gli altri comandati tutti dal re
Vennero convocati a causa del deficit economico gli stati generali, ovvero il parlamento francese, che includeva rappresentanti dalle 3 classi sociali. Però gli stati generali non furono invocati da oltre 170 anni prima, quindi la gente non era più in vita. Fecero rieleggere tutti i rappresentanti. Il 3 stato inizia ad organizzarsi e chiedere il parere del popolo, scrivendo i Cahiéns de doleance. Però ovviamente venne eletta l'alta borghesia come rappresentante del 3 stato. Riuscirono anche ad ottenere un maggior numero di seggi, superando anche gli altri 2 stati.
I rappresentanti del clero e della nobiltà volevano votare per stato, mentre i rappresentanti del terzo stato sostenevano la votazione per testa.
Il terzo stato non riuscendo a mettersi d'accordo creano la ==Assemblea Nazionale==, ovvero i rappresentanti di tutta la nazione, formata solo da loro, e decidono di dichiararsi ==Assemblea Costituente==, ovvero assemblea per dare una costituzione. Il re allora fa chiudere le aule dove si riuniscono, e loro occupano la sala della pallacorda, chiudendosi dentro, facendo il "giuramento della pallacorda" e giurano di rimanere li dentro fino a che non avranno dato una costituzione alla Francia. Allora il re dice di andare alla assemblea nazionale costituente anche agli altri 2 stati. Quindi la rivoluzione all'inizio è data nelle aule parlamentari sotto la guida della classe borghese.
Il re voleva far intervenire l'esercito e allora il popolo si schierò dalla parte dell'assemblea nazionale costituente, e occupò la Bastiglia, il 14 luglio 1789.
I contadini iniziarono ad assaltare i castelli, incendiandoli, perché vogliono bruciare i documenti dove si attesta la loro servitù della gleba (I contadini erano servi legati alla terra e dovevano chiedere per ogni cosa il permesso al padrone). Poco dopo l'assemblea abolì i diritti feudali (viene abolita la servitù della gleba e un uomo non poteva più possedere un altro uomo).
Il 26 agosto 1789 venne scritta la dichiarazione dei diritti dell'uomo, prendendo spunto da Rousseau, Locke, Montesquieu e il Giusnaturalismo.
Iniziarono una serie di riforme per staccare il clero francese da Roma, e iniziano a sequestrare beni a Ricchissimi e Clero. Il clero si divide in due: il clero refrattario e il clero costituzionale.
Nel ==1791== esce la prima costituzione (nel '93 la seconda e nel '95 la terza). La prima è di stampo liberale, che tutela i diritti e separa i 3 poteri statali, diventando una monarchia costituzionale su modello inglese, sotto influenza dell'alta borghesia.
- Tutela dei diritti e della proprietà privata
- Diritto di voto su base censitaria La costituzione diceva:
- Esecutivo: Re
- Legislativo: Assemblea costituente
- Giudiziario: Giudici, corte Civile, Penale e la cassazione
Come negli altri stati liberali, il diritto di voto era su base censitaria. I diritti civili li avevano tutti (tutti davanti alla legge).
Verso la fine del 1791 la costituzione è uscita, l'assemblea legislativa è divisa in:
- Giacobini / sanculotti
- Repubblicani
- Togliere il re
- Radicali
- per caso si sono seduti a SINISTRA
- Repubblicani
- Girondini
- Repubblicani
- Alcuni mantengono il re
- Togliere potere al re
- Dare più diritto di voto
- Moderati
- Repubblicani
- Indipendenti
- Moderati
- Monarchici alcuni e altri no
- La palude (non si sapeva bene di che parte facessero parte)
- Foglianti
- Moderati
- Monarchici -> Vogliono perdonarlo per la "fuga"
- per caso loro si sono seduti a DESTRA