411 B
411 B
E' un opera di Manzoni in cui narra della apparizione in sogno del defunto Carlo Imbonati, compagno della madre. Questo è uno dei primi testi giovanili, complesso lessicalmente, in quanto Manzoni era abituato allo stile neoclassico.
Gli consiglia di comunicare con poche persone sagge e di frequentare i morti valorosi (studiando). Lo ha incitato a non seguire la massa, di continuare a seguire la sua strada.