From 64819981c1a1113a06024b5e61c42e5d9f5af4c2 Mon Sep 17 00:00:00 2001
From: KillerBossOriginal <killerbossoriginal@outlook.it>
Date: Thu, 24 Oct 2024 13:36:59 +0200
Subject: [PATCH] Aggiornando storia

---
 Storia/1600/1600.md                   | 31 ++----------------
 Storia/1600/La rivoluzione inglese.md | 45 +++++++++++++++++++++++++++
 Storia/1600/Luigi XIV.md              | 26 +++++++++++++++-
 3 files changed, 73 insertions(+), 29 deletions(-)
 create mode 100644 Storia/1600/La rivoluzione inglese.md

diff --git a/Storia/1600/1600.md b/Storia/1600/1600.md
index 5e732f2..bd1829b 100644
--- a/Storia/1600/1600.md
+++ b/Storia/1600/1600.md
@@ -1,42 +1,17 @@
 - [Guerra dei 30 anni](Guerra%20dei%2030%20anni.md)
 - [Luigi XIV](Luigi%20XIV.md)
 
-
 Il 1600 fu un periodo di crisi per diversi motivi, tra cui:
 - abbassamento della popolazione
-- peste (quella di Manzoni)
+- peste (*convissuta con Manzoni*)
 # Uno stato "moderno"
 Il concetto di stato moderno è:
 1. un territorio definito (quindi non un impero)
 2. un sovrano a capo
 3. una burocrazia efficiente
 4. un esercito permanente
-
 # La Francia nel '600
 La Francia in questo periodo diventa uno stato moderno.
 
-# L'Inghilterra nel '600
-Dopo la morte di Elisabetta I, vanno al potere i figli di Mary Stuart. Sale così al potere Giacomo I e successivamente Carlo I.
-## Carlo I
-Non voleva più avere un parlamento (camera dei Lord e camera dei Comuni). Esso esisteva dalla Magna Carta. Essa diceva che:
-- esisteva la proprietà privata
-- i nobili potevano essere giudicati da un tribunale di loro pari
-
-Si trovò così contro il metà del parlamento, tra cui la *gentry*, la camera dei comuni e i puritani e si scatenò la guerra civile (intorno agli anni '40). Si trovano i due schieramenti, con a capi rispettivamente Oliver Cromwell e il re.
-L'esercito di Cromwell si chiamava new model army perché avevano una fortissima disciplina e leggevano le sacre scritture, pregavano e ragionavano sui valori politici.
-Cromwell vinse, riuscirono a catturare il re e giustiziarlo come traditore della patria, e si nominò Lord Protettore (chiamato "Dittatore").
-
-Venne emanato l'**==atto di navigazione==**, ovvero una legge per cui i commerci inglesi devono essere con la maggioranza dell'equipaggio inglese.
-
-Perde il potere e viene chiamato Carlo II
-## Carlo II
-Carlo II promise di mantenere il parlamento ma iniziò a consolidare ed aumentare il suo potere. Infatti egli iniziò ad emanare atti, come quelli per:
-- risarcire chi a perso terre nella guerra civile
-- giurare di essere anglicano per entrare nelle cariche pubbliche. (test act)
-- rendere l'anglicanesimo religione ufficiale (atto di uniformità)
-## il Test Act
-Il test act è un editto che cerca di rimuovere le minoranze.
-## Habeas Corpus Act
-L'Habeas Corpus act dice che tutti devono avere un giusto processo, e che il carcere in via preventiva non è una soluzione da usare sempre.
-## Il problema della successione
-Carlo II non poteva avere figli, quindi alla sua morte salì al trono il fratello, un cristiano. Il parlamento si divise in due tra chi non voleva toccare il re e chi non voleva un cristiano. Venne iniziata la **==gloriosa rivoluzione==**, chiamata così perché non ci furono morti o guerre.
\ No newline at end of file
+#todo l'illuminismo
+#todo società di antico regime
\ No newline at end of file
diff --git a/Storia/1600/La rivoluzione inglese.md b/Storia/1600/La rivoluzione inglese.md
new file mode 100644
index 0000000..012be02
--- /dev/null
+++ b/Storia/1600/La rivoluzione inglese.md	
@@ -0,0 +1,45 @@
+#rivoluzione
+Dopo la morte di Elisabetta I, vanno al potere i figli di Maria Stuart.
+Sale così al potere il figlio Giacomo I.
+# Giacomo I
+Giacomo I era un regnante Scozzese, figli di Maria Stuart, assassinata dalla cugina Elisabetta I, ciò lo rende il più vicino parente alla sua morte.
+
+Alla morte di Elisabetta I, Giacomo I diventa regnante di Inghilterra e Irlanda (intera).
+
+Non era interessato al contesto politico continentale.
+
+Seguendo gli ideali fondati da [Luigi XIV](Luigi%20XIV.md) provò a rendere più importante la corte inglese.
+
+Cavalcò il boom economico elisabettiano, ma gli servivano soldi, quindi alza le tasse, aumentando la povertà generale.
+## Le enclosures
+In questo periodo iniziò la privatizzazione delle proprietà dei signori e dei grandi proprietari terrieri, che fino ad allora li davano in *usufrutto* in cambio di denaro o di parte del ricavato.
+In questo periodo i latifondisti iniziarono a chiudere le proprie terre (enclosures = recinzioni), gestendole loro e rendendo molta gente subordinata.
+# Carlo I
+Non voleva più avere un parlamento (camera dei Lord e camera dei Comuni). Esso esisteva dalla Magna Carta. Essa diceva che:
+- esisteva la proprietà privata
+- i nobili potevano essere giudicati da un tribunale di loro pari
+
+Si trovò così contro il metà del parlamento, tra cui la *gentry*, la camera dei comuni e i puritani e si scatenò la guerra civile (intorno agli anni '40). Si trovano i due schieramenti, con a capi rispettivamente Oliver Cromwell e il re.
+L'esercito di Cromwell si chiamava new model army perché avevano una fortissima disciplina e leggevano le sacre scritture, pregavano e ragionavano sui valori politici.
+Cromwell vinse, riuscirono a catturare il re e giustiziarlo come traditore della patria, e si nominò Lord Protettore (chiamato "Dittatore").
+
+Venne emanato l'**atto di navigazione**, ovvero una legge per cui i commerci inglesi devono essere con la maggioranza dell'equipaggio inglese.
+
+Perde il potere e viene chiamato Carlo II
+# Carlo II
+Carlo II promise di mantenere il parlamento ma iniziò a consolidare ed aumentare il suo potere. Infatti egli iniziò ad emanare atti, come quelli per:
+- risarcire chi a perso terre nella guerra civile
+- giurare di essere anglicano per entrare nelle cariche pubbliche. (test act)
+- rendere l'anglicanesimo religione ufficiale (atto di uniformità)
+## il Test Act
+Il test act è un editto che cerca di rimuovere le minoranze.
+## Habeas Corpus Act
+L'Habeas Corpus act dice che tutti devono avere un giusto processo, e che il carcere in via preventiva non è una soluzione da usare sempre.
+## Il problema della successione
+Carlo II non poteva avere figli, quindi alla sua morte salì al trono il fratello, un cristiano. Il parlamento si divise in due tra chi non voleva toccare il re e chi non voleva un cristiano. Venne iniziata la **==gloriosa rivoluzione==**, chiamata così perché non ci furono morti o guerre.
+# Giacomo II
+#todo
+# Guglielmo III d'Orange
+#todo
+#todo Bill of rights *diritti del parlamento*
+#todo chiamato da Locke
\ No newline at end of file
diff --git a/Storia/1600/Luigi XIV.md b/Storia/1600/Luigi XIV.md
index b1601ca..71e3bac 100644
--- a/Storia/1600/Luigi XIV.md	
+++ b/Storia/1600/Luigi XIV.md	
@@ -1,4 +1,28 @@
-Divenne re a soli 5 anni dopo la morte del padre, e venne sostenuto dal cardinal Mazzarino e dalla madre (regina). Morì vecchio di cause naturali, ma andrà avanti l'assolutismo.
+# L'età di Mazzarino
+Alla morte del padre, Luigi XIV diventa re francese. Aveva solo 5 anni e per questo il **cardinale Mazzarino** e la madre regnarono al suo posto.
+Alla morte di Mazzarino, Luigi aveva l'età per riuscire a regnare da solo.
+# Il suo governo
+Lui credeva fortemente in un governo assolutistico, e si rese un re assoluto.
+
+Si fece costruire una reggia a Versailles, e al termine si trasferì lì.
+I motivi principali furono 2:
+- la sicurezza del ré: che prima stava sempre a Parigi, e rischiava la vita.
+- manipolare i nobili
+##  Manipolazione nobili
+Vennero invitati molti nobili francesi alla corte di Versailles e per essi era un *lusso*, ***un privilegio***, poterci vivere.
+Luigi XIV iniziò ad organizzare delle feste serali, che duravano fino a tardi, e riusciva a farci stare tutti, tranne lui che andava a dormire prima.
+Le feste serali stremavano i nobili, che non riuscivano più a continuare le manipolazioni politiche.
+
+Con il tempo riuscì a rendersi un evento, infatti dava un privilegio ai nobili, permettendo a loro di entrare in camera sua, di vederlo mentre fa anche le cose più intime, e i nobili volevano andare a vederlo.
+## I ministri
+#todo 
+# Persecuzione degli ugonotti
+#todo
+
+-----
+Old
+
+Morì vecchio di cause naturali, ma andrà avanti l'assolutismo.
 Luigi XIV ha avuto un potere assoluto (ha il potere "temporale", ovvero il potere legislativo, esecutivo e giudiziario).
 Pur avendo potere assoluto, si appoggiava al parere di ministri fidati, scelti da lui.
 > *Il gabinetto* dei ministri è il gruppo di persone che riuscivano a stare con il re al bagno.