diff --git a/0 README.md b/0 README.md new file mode 100644 index 0000000..4bf938c --- /dev/null +++ b/0 README.md @@ -0,0 +1,18 @@ +- [Informatica](Informatica.md) +- [Matematica](Matematica.md) +- [Filosofia](./Filosofia/Filosofia.md) +- [Fisica](./Fisica/Fisica.md) +- [Italiano](./Italiano/Italiano.md) +- [Storia](./Storia/Storia.md) +- [Arte](./Arte/Arte.md) +- [Inglese](./Inglese/English.md) +- [Scienze](./Scienze/Scienze.md) +- [videogames](./videogames/videogames.md) + +storia +178 -> 183 + +matematica (pagine riassunti) +- 160 +- 586 +- 587 \ No newline at end of file diff --git a/Arte/Rococò.md b/Arte/Rococò.md new file mode 100644 index 0000000..26d1790 --- /dev/null +++ b/Arte/Rococò.md @@ -0,0 +1,40 @@ +``` +Da studiare +118 le prime 6 righe +119-121; 142-144 studio +122-126; 129-131 osservazione delle opere + +GUARDARE TUTTI I DETTAGLI, QUELLI CHE NON SI RICORDANO LI BISOGNA RICERCARE. +``` + +E' uno stile molto eccessivo, molto più che il Barocco. +# In Italia +In Italia si sviluppa principalmente nei governi Savoia e del sud. +I Savoia hanno cercato di arricchire il loro territorio. + +Il governo austro-ungarico inizia anche nei territori italici ad essere influenzata dal Rococò che, però, era più centralizzato nei territori più centrali dell'impero. +## Venezia +Venezia riassume un ruolo importante a causa dei commerci con la Cina. Inoltre è un luogo diverso dagli altri, esotico, e quindi affascinante grazie ad i suoi odori e colori, grazie alla vita quotidiana. +Diventa quindi un fenomeno popolare, per la classe borghese, l'andare a Venezia. +Inizia la pratica del **Grand Tour** per aumentare la cultura, si girava su Venezia, Roma, Firenze + +A Venezia inizia il vedutismo, ovvero artisti che si dedicano a rappresentare la città di Venezia, con le sue particolarità. +Può essere inclusa come pittura di genere, ma è particolare di Venezia. +### Canaletto +Canaletto è un pittore vedutista veneziano, che utilizza la camera ottica: uno strumento che tramite delle lenti permette di decodificare lo spazio e riprodurlo fedelmente. +Utilizza il tonalismo. +### Guardi +Similmente a Canaletto, è un vedutista, però racconta lo spirito della città. Ha uno stile caotico, e rappresenta un ombra di mistero che circonda la realtà. Quasi racconta la sua "intimità". +## La chiesa +La chiesa allenta la presa sul controllo che pone. +# La rinascita del Classicismo +*alias Neoclassicismo*. +## Ercolano (1738) e Pompei (1748) +Partono due campagne di scavi per alcuni investimenti, però ritrovano due città romane dal I secolo d.C., iniziano quindi così gli scavi archeologici, che ritrovano due città ben conservate. + +Riparte così anche la moda del Classicismo, vedendo i *nuovi* (appena trovati) oggetti e le pitture. +## L'enciclopedia (1751-1772) +*"Inizia a far muovere le sinapsi"* +Inizia anche la compilazione dell'enciclopedia, che posizionava in ordine alfabetico tutto il sapere umano, ma permise così alla popolazione l'impararla. +Ciò però venne osteggiato dai potenti perché non permetteva più alla popolazione *che la leggeva*, di essere manipolata facilmente come prima. +Ciò portò anche alla rivoluzione francese (1789). \ No newline at end of file diff --git a/Cerchio.md b/Cerchio.md new file mode 100644 index 0000000..0cd8566 --- /dev/null +++ b/Cerchio.md @@ -0,0 +1,2 @@ +Per trovare l'area si usa $A=\pi r^2$ +Per trovare la [Circonferenza](Circonferenza.md) si usa $P=2\pi r$ \ No newline at end of file diff --git a/Matematica/Geometria Analitica/Circonferenza.md b/Circonferenza.md similarity index 100% rename from Matematica/Geometria Analitica/Circonferenza.md rename to Circonferenza.md diff --git a/Matematica/Equazioni di secondo grado.md b/Equazioni di secondo grado.md similarity index 100% rename from Matematica/Equazioni di secondo grado.md rename to Equazioni di secondo grado.md diff --git a/Matematica/Esponenziali.md b/Esponenziali.md similarity index 100% rename from Matematica/Esponenziali.md rename to Esponenziali.md diff --git a/Filosofia/1600.md b/Filosofia/1600.md index eae7b35..fd85767 100644 --- a/Filosofia/1600.md +++ b/Filosofia/1600.md @@ -5,8 +5,17 @@ Razionalismo: - Leibnitz Empirismo: - Bacone -- Locke +- [John Locke](John%20Locke.md) - Hume + + +| Razionalisti | Empiristi | +| -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | ----------------------------------------------- | +| deduzione (generale -> particolare) | induzione (particolare -> generale) | +| Ragionamento a priori | Ragionamento a posteriori | +| Ragionamento analitico (deduttivo); tiro fuori da una premessa ciò che è già contenuto:<br>- Universale: da certe premesse si arriva sempre a certe conclusioni<br>- Non fecondo: non è detto siano vere | Sintetico<br>- Non è universale<br>- E' fecondo | +| Idee Innate | NO idee innate | + # Il razionalismo - Fiducia nella ragione - Ragionamento deduttivo diff --git a/Filosofia/Contrattualismo/John Locke.md b/Filosofia/John Locke.md similarity index 72% rename from Filosofia/Contrattualismo/John Locke.md rename to Filosofia/John Locke.md index a82c563..4f1f5a8 100644 --- a/Filosofia/Contrattualismo/John Locke.md +++ b/Filosofia/John Locke.md @@ -13,4 +13,10 @@ Ci saranno quindi diritti fondamentali che sono **completamente inalienabili**. Locke è il padre del [Liberalismo](../Liberalismo.md). -Inoltre Locke dice che c'è il diritto a disobbedire se un sovrano governa in modo non lecito e per Locke sono cittadini. \ No newline at end of file +Inoltre Locke dice che c'è il diritto a disobbedire se un sovrano governa in modo non lecito e per Locke sono cittadini. + +# Il degrado del razionalismo +Secondo Locke non esisto idee innate, e bisogna usare l'esperienza per raggiungere la verità. + +Esistono quindi solo idee a posteriori, derivate dall'esperienza. Le idee per Locke sono l'immagine/impronta che un esperienza ha lasciato dentro il foglio bianco che è la mia mente. +Queste idee possono essere divise in 2 forme: \ No newline at end of file diff --git a/Filosofia/Spinoza.md b/Filosofia/Spinoza.md index 7acad25..ab6d325 100644 --- a/Filosofia/Spinoza.md +++ b/Filosofia/Spinoza.md @@ -35,5 +35,39 @@ L'insieme è infinito, mentre le singole manifestazioni (modi) sono finite. *Es: La vita in generale è infinita, ma una persona ha una vita finita*. Questo Dio però per Spinoza non è il Dio a cui siamo abituati, ma è un principio matematico. +## Dio +Secondo Spinoza, dio è il cosmo, è la natura. Ma dio è la struttura matematica della realtà. +Tutto ciò che deriva da questo sistema matematico è necessario (è; non può non essere). Non esiste un motivo per cui sono fatte le cose. + +Il corpo e l'anima sono le due proiezioni di Dio. E' un dio però che é un teorema matematico. +**Monismo metafisico**: Esiste una unica sostanza alla base di tutta la realtà, sia la mente che il corpo sono due aspetti della medesima sostanza, con un unico ordine della sostanza. # Etica -# Politica \ No newline at end of file +"lo studio dei principi del comportamento, che regge la morale" (morale: differenza tra il bene e il male) +Il modo in cui bisogna comportarsi, come mi devo comportare? + +Anche l'etica per Spinoza deve essere geometrica. Infatti nella sua opera dedicata all'etica, è scritta come se fosse una dimostrazione geometrica, o una risoluzione matematica. + +La sostanza è governata da un rigido meccanicismo/determinismo, e quindi non succede niente di imprevisto. +Ad esempio il bene e il male non esistono, perché sono qualità, e siamo noi che le assegniamo. Se il leone mangia una gazzella, dal punto della vista della gazzella è un male esser mangiata, ma dal punto di vista del leone è un bene. + +I principali affetti sono: +- cupidità: voler accrescere il proprio essere +- letizia: felicità per la crescita dell'essere + - amore: letizia, causata da un altra persona +- tristezza: tristezza per la decrescita dell'essere + - odio: tristezza, causata da un altra persona + +la libertà non esiste, perché una scelta è definita da delle cause, che son definite da altre cause... + +Gli uomini credono di essere liberi perché hanno consapevolezza di quello che vogliono, ma non sono liberi perché non conoscono la causa. +L'unica libertà è il poter capire che siamo una cosa sola con dio (teorema matematico). +# Gnoseologia +"L'ambito che studia la conoscenza", come avviene e perché. + +Spinoza individua dei livelli di conoscenza: +- Conoscenza di I genere, l'**immaginazione**/*percezione sensibile*: entrando in contatto con la realtà mi si modifica il corpo e la mente, un esperienza, e crea un idea. Coglie il contingente("è stato un caso"). +- Conoscenza di II genere, **La ragione e l'intelletto**: la conoscenza che esclude le informazioni contingenti, raggiunte tramite l'utilizzo della ragione. Cerca di individuare le leggi generali della realtà. +- Conoscenza di III genere, **L'intelletto**: organizza la realtà. Riesce a comprendere immediatamente la natura della sostanza. +# Politica +*Conatus*: "forza di autoconservazione" +Allo stato di natura, l'uomo ha il *conatus*. \ No newline at end of file diff --git a/Fisica/Elettrostatica/Capacità di un conduttore.md b/Fisica/Elettrostatica/Capacità di un conduttore.md new file mode 100644 index 0000000..1b0a3b6 --- /dev/null +++ b/Fisica/Elettrostatica/Capacità di un conduttore.md @@ -0,0 +1,2 @@ +$$C=\frac{Q}{V}$$ + diff --git a/Matematica/Formulario.md b/Formulario.md similarity index 99% rename from Matematica/Formulario.md rename to Formulario.md index 9a68ab7..1b64f13 100644 --- a/Matematica/Formulario.md +++ b/Formulario.md @@ -7,8 +7,6 @@ | 2 relazione fondamentale | $\tan(\alpha)=\frac{\sin(\alpha)}{\cos(\alpha)}$ | $\alpha$ angolo scelto | | cotangente | $\cot(\alpha)=(\tan(\alpha))^{-1}=\frac{\cos(\alpha)}{\sin(\alpha)}$ | $\alpha$ angolo scelto | - - | Angolo notevole | Seno | Coseno | Tangente | | ------------------------ | -------------------- | -------------------- | ----------------------------------------------------------- | | $0°=0rad$ | $0$ | $1$ | $\frac{0}{1}=0$ | diff --git a/Matematica/Geometria Analitica/Geometria Analitica.md b/Geometria Analitica.md similarity index 100% rename from Matematica/Geometria Analitica/Geometria Analitica.md rename to Geometria Analitica.md diff --git a/Matematica/Geometria/Geometria.md b/Geometria.md similarity index 100% rename from Matematica/Geometria/Geometria.md rename to Geometria.md diff --git a/Goniometria.md b/Goniometria.md new file mode 100644 index 0000000..a3fe3d8 --- /dev/null +++ b/Goniometria.md @@ -0,0 +1,34 @@ +# Equazioni goniometriche +$f(x)=$ qualsiasi funzione con risultato appartenente a $\mathbb{R}$ +$h(x)=$ qualsiasi funzione con risultato appartenente a $\mathbb{R}$ +$g(x)=(cos(x)\lor sin(x) \lor tan(x))$ +## Equazioni elementari + +$$sin(x)=m$$ +$$ +S= +\begin{cases} + x \notin \mathbb{R} & \mbox{con} \quad y < -1 \lor y > 1 \\ + x = arcsin(x) + 2k\pi \lor \pi - arcsin(x)+2k\pi & \mbox{con} \quad-1 < y < 1 \\ + x=\pm \frac{\pi}{2}+2k\pi & \mbox{con} \quad y=\pm1 \\ + x = k\pi & \mbox{con} \quad y=0 +\end{cases} +$$ +$$cos(x)=m$$ +$$ +S= +\begin{cases} + x \notin \mathbb{R} & \mbox{con} \quad y < -1 \lor y > 1 \\ + x = \pm arccos(x) + 2k\pi & \mbox{con} \quad-1 < y < 1 \\ + x=\pm \pi + 2k \pi & \mbox{con} \quad y=\pm1 \\ + x = \frac{\pi}{2} + 2k\pi & \mbox{con} \quad y=0 +\end{cases} +$$ +$$tan(x)=m \to x = arctan(x) + k\pi \quad \forall m \in \mathbb{R}$$ + +## Equazioni elementari con funzioni +$$g(f(x))=m$$ +La risoluzione può avvenire rimpiazzando $x$ con $f(x)$ nel processo risolutivo. +## Equazioni elementari tra funzioni goniometriche +$$g(f(x))=g(h(x))$$ +La risoluzione può avvenire rimpiazzando $arcg(x)$ con di $h(x)$ nel processo risolutivo. \ No newline at end of file diff --git a/Informatica.md b/Informatica.md new file mode 100644 index 0000000..c1b0fbb --- /dev/null +++ b/Informatica.md @@ -0,0 +1,2 @@ +- [Intelligenza Artificiale](Intelligenza%20Artificiale.md) +- [Programmi utili](Programmi%20utili.md) \ No newline at end of file diff --git a/Informatica/Informatica.md b/Informatica/Informatica.md deleted file mode 100644 index b2cd6b2..0000000 --- a/Informatica/Informatica.md +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -- [Intelligenza Artificiale](Intelligenza%20Artificiale.md) \ No newline at end of file diff --git a/Inglese/Revolutions.md b/Inglese/Revolutions.md new file mode 100644 index 0000000..f27fd65 --- /dev/null +++ b/Inglese/Revolutions.md @@ -0,0 +1,140 @@ +# Industrial Revolution +- Middle Class with a lot of money + - Landowners (from enclosures) + - Rich merchants +- Political stability + - crown + - government +- Colonies + - Raw materials + - Trade +- Coal + - Tech innovations + - steam engine + - spinning jenny +- Unemployment + - Cheap labor + - kids + - they were cheap + - they were small + - mostly in England + - slaves + - they were cheaper + - mostly in the colonies + - no rights + - no retirement pensions + - no sick pay + - no safety +# French Revolution +## Beautiful vs Sublime +1. Beautiful + 1. proportions + 2. regularity + 3. fair colors (colori chiari) + 4. control + 5. smoothness + 6. flowers + 7. sunny days + 8. pleasures +2. Sublime + 1. quality of art + 2. pain + 3. danger + 4. astonishment + 5. horror + 6. pleasure + 7. terror + 8. admiration + 9. reverence + 10. respect + 11. greatness of size + 12. infinite + 13. obscurity + 14. difficulty + 15. rough + 16. rigged + 17. dark + 18. horrible beauty + +# Romanticism +- loss of rationality +- emotions + - love +- introspection +- *Sturm und Drang* (German romanticism) +- sublime +- new idea of beauty +- vulnerability +- pessimism +- tragic +- reason vs sensibility, ideal vs reality +- revolutionary +- controversial + - conflict + - inner + - social + +## I generation +The major exponents are Wordsworth & Coleridge. +Wordsworth wrote down a manifesto of how to write new poems. +## II generation +The major exponents are Byron, Shelley and Keats. +They wanted different societies with different rules, so they escaped from the place they were, and also from time, setting their works in the past. +They wanted to live in a more natural and genuine way, so they were basically hippy. + +## Themes +Subjectivity, irrationality was the focus, as a reaction to enlightenment. +- Imagination to voice one's emotion +- Pantheistic Nature (Nature's god and I'm nature) +- Individualism (noble savage) +- Childhood's purity, with impulsive and natural behavior +- Outcast, the Byronic Hero +- Exotic, in the past in faraway lands + +## The Nature +- people +- woods +- mountains + - fresh air +- water + - seas + - oceans + - rivers +- animals +- birds +- desert +- caves & mines +- landscape + +- pure +- belonging +- sublime +- freedom +- infinity +- savage / primitive environment + - hardness + - pityless +- silence +- chill +- introspection +- powerlessness +- no moral rules + - no good or evil + +# Text page 286 +- Pantheism + - reversed personification +- enjambement (1-2) + - replicate breathtaking +- parallelism between different stages of life + - childhood + - adulthood + - old age +- paradox "the Child is father of the Man" + - Child: capsize C for all the children in the world + - Man: capsize M for all the fathers in the world +- Nature gives meaning +- Simple language +- Ordinary subject +- Poet -> ordinary, common person +- Addressee -> anyone \ No newline at end of file diff --git a/Inglese/Verifica.md b/Inglese/Verifica.md index 8cb57f3..297463a 100644 --- a/Inglese/Verifica.md +++ b/Inglese/Verifica.md @@ -24,7 +24,8 @@ 24. which 25. about it 26. **I** -# The Augustan Age +# January 2025 +## The Augustan Age 1. . 2. . 1. didn't stayed -> didn't stay diff --git a/Informatica/Intelligenza Artificiale.md b/Intelligenza Artificiale.md similarity index 100% rename from Informatica/Intelligenza Artificiale.md rename to Intelligenza Artificiale.md diff --git a/Italiano/Manzoni/Adelchi.md b/Italiano/Manzoni/Adelchi.md index 6e67683..683bc87 100644 --- a/Italiano/Manzoni/Adelchi.md +++ b/Italiano/Manzoni/Adelchi.md @@ -1,8 +1,10 @@ E' una tragedia, (l'unica assieme al Conte di Carmagnola), che narra di vicende storiche, di una storia medioevale. -E' ambientato nel momento in cui Carlo Magno conquista il regno dei longobardi, circa nel 774 D.C. -Mette appunto in scena la caduta del regno longobardo. - -Nelle tragedie sono presenti i cori, elementi tradizionali, con personaggi che cantavano e commentavano le vicende che si svolgevano all'interno della tragedia. Nel coro dell'atto III, Manzoni stesso parla agli italici (*latini*) (perché sia i franchi che i longobardi erano invasori). -In questo modo parlò anche agli italiani contemporanei, che speravano che i francesi li liberassero dagli austriaci. (Sia con Napoleone I che in Napoleone III). +# Contesto storico +E' una vicenda storica ambientata durante la conquista carolingia del regno dei longobardi dell'VIII secolo. +Carlo Magno era sposato con Desiderata (aka **Ermengarda**), figlia del re dei longobardi Desiderio. Lui la ripudia perché il papa, che voleva delle terre contese, chiese aiuto ad i franchi. +**Adelchi** è il fratello di Desiderata e quindi figlio del re. Cerca di fermare i franchi, ma i duchi longobardi lo tradiscono permettendo ai franchi di conquistare Pavia e Verona (dove poi Adelchi muore). +# Pubblico +Nelle tragedie sono presenti i cori, elementi tradizionali, con personaggi che cantavano e **commentavano** le vicende che si svolgevano all'interno della tragedia. Nel coro dell'atto III, Manzoni stesso parla agli italici (*latini*) (perché sia i franchi che i longobardi erano invasori). +In questo modo parlò anche agli italiani contemporanei, che speravano che i francesi li liberassero dagli austriaci. (Sia con Napoleone I che con Napoleone III). Manzoni introduce i cori nelle tragedie moderne appunto per avere un *cantuccio* (angolino), per poter esprimersi. \ No newline at end of file diff --git a/Italiano/Manzoni/I Promessi Sposi.md b/Italiano/Manzoni/I Promessi Sposi.md new file mode 100644 index 0000000..778db59 --- /dev/null +++ b/Italiano/Manzoni/I Promessi Sposi.md @@ -0,0 +1,30 @@ +I promessi sposi è un *romanzo storico* scritto da Manzoni. + +Il romanzo è ambientato nel 1600 e include appunto diverse informazioni storicamente veritiere. + +I veri protagonisti in quest'opera sono dei poveri, che lui usa per proporre dei modelli al lettore, e come poveri, sono inventati. +Il cardinale Borromeo ad esempio è arcivescovo di Milano in quegli anni, don Gonzalo ecc. +Già Manzoni stesso dice che non sono mai stati presi in considerazione dalla storia. + +Manzoni ricercò moltissime informazioni, tra cui ad esempio le citazioni delle gride, ovvero le emanazioni delle leggi, alcune recitate da Azzeccagarbugli. + +Le invenzioni nel romanzo le crea realisticamente, e tutto deve essere plausibile o addirittura veritiero. + +I Promessi Sposi è un **Bildung-roman**, romanzo educativo, dove i protagonisti solo al termine sono prendibili come esempio. + +--- + +Manzoni presenta un modello di Renzo che lui stesso non condivide, e poi con il tempo smonta il modello. +Renzo è rispettoso dei valori della religione, ma ha un carattere testardo ed impulsivo. +Per i valori dell'epoca bisognava seguire l'autorità terrena (il re), e l'autorità ultraterrena (dio), mentre lui decide che può farsi giustizia da solo. + +# Le notti +## Don Abbondio +E' la notte in cui decide cosa fare del matrimonio dei promessi dopo le minacce dei bravi, alla fine decide di guadagnare tempo con menzogne e pratiche fasulle. +## L'innominato e Lucia +Lucia è rinchiusa nel castello dell'innominato, è spaventata e prega. Lucia non perde la speranza e rimane fedele, perciò Dio fa si che l'innominato si penta e si converta, liberandola e poi dandole un risarcimento come dono di nozze. +L'innominato si converte, ma era talmente schifato dalla sua vita che ha quasi finito per suicidarsi durante la notte. +## La notte di Renzo +Si ritrova in una foresta, sta scappando da Milano. E' spaventato dal bosco e dai rumori ed è confortato solo dal pensiero di Lucia ed Agnese e dalle sue preghiere. +## La notte di Rodrigo +Rodrigo non si converte neanche alla fine. Torna a casa ubriaco e non capisce la sera di aver la peste, lo scopre il mattino seguente scoprendo un bubbone, e rimane poi nella paura della morte e del Lazzaretto. \ No newline at end of file diff --git a/Italiano/Manzoni/Le odi.md b/Italiano/Manzoni/Le odi.md new file mode 100644 index 0000000..b2f9e8e --- /dev/null +++ b/Italiano/Manzoni/Le odi.md @@ -0,0 +1,28 @@ +Manzoni scrisse parecchie odi, tra cui *Il 5 maggio*, dedicata alla morte di *Napoleone Bonaparte* +# Il cinque maggio +> Egli fu. Come immobile restò il cadavere senza memoria così stette la terra quando seppe la notizia. + +Il 5 maggio sono le odi dedicate all'ex imperatore *Napoleone I*, che dopo la sua sconfitta a Waterloo venne esiliato nell'isola inglese di Sant'Elena *e reso imperatore dell'isola*. + +La sua grandezza in terra non si trasformò in gloria a causa di tutta la "cruenta polvere" (i morti) che ha causato. + +L'opera si divide in 3 parti: +1. Cosa pensa l'autore della morte del condottiero +2. L'amore (e la nostalgia) verso i ricordi del suo periodo da potente +3. La conversione al cristianesimo + +L’ode annuncia la morte di Napoleone e riflette sulla sua grandezza e sulla sua caduta. Manzoni descrive l’imperatore come un uomo potente, ma segnato dalla nostalgia e dal dolore durante l’esilio. Lo presenta anche come uno strumento della provvidenza divina, guidato da un disegno superiore. Infine, l’autore conclude con l’immagine di una riconciliazione tra Napoleone e Dio, trovando pace nella fede. + +Contrapposizione: + +| Passato / Positivo | Presente / Negativo | Parte | +| ---------------------------------------- | ------------------------------------------------------------- | ----- | +| frenesia della vita | immobilità della morte | I | +| gloria e grandezza | *il modo in cui le ha raggiunte*, guerra, morte e distruzione | I | +| amplio governo (Dall'Alpi alle Piramidi) | piccola isola | II | +| passato glorioso | misero esilio | II | +Ma anche pericolo-gloria, fuga-vittoria, reggia-esilio, polvere-altare. + +L'esilio a Sant'Elena propone una vita quasi immobile: "ozio", "cadde a terra la stanca man", "tacito morir d'un giorno inerte". + +Si mettono in contrapposizione la frenesia della sua vita con la morte immobile, e la grandezza e la gloria con la morte (cruenta polvere). \ No newline at end of file diff --git a/Matematica/Logaritmi.md b/Logaritmi.md similarity index 100% rename from Matematica/Logaritmi.md rename to Logaritmi.md diff --git a/Matematica/Matematica.md b/Matematica.md similarity index 53% rename from Matematica/Matematica.md rename to Matematica.md index c617365..5029149 100644 --- a/Matematica/Matematica.md +++ b/Matematica.md @@ -2,7 +2,6 @@ - [Esponenziali](Esponenziali.md) - [Logaritmi](Logaritmi.md) - [Statistica](Statistica.md) -- [Geometria](./Geometria/Geometria.md) -- [Geometria Analitica](./Geometria%20Analitica/Geometria%20Analitica.md) - -[Esercizi](Esercizi.md) \ No newline at end of file +- [Geometria](Geometria.md) +- [Geometria Analitica](Geometria%20Analitica.md) +- [Goniometria](Goniometria.md) \ No newline at end of file diff --git a/Matematica/Esercizi.md b/Matematica/Esercizi.md deleted file mode 100644 index 4bd44ad..0000000 --- a/Matematica/Esercizi.md +++ /dev/null @@ -1,32 +0,0 @@ -# Pagina 88 -## Esercizio 1104 -Risposta: B -## Esercizio 1105 -Risposta: 4 -## Esercizio 1106 -$$ -4=\sqrt{7+\sqrt{9+\sqrt{4+x}}}\to x=5184 -$$ -## Esercizio 1107 -Risposta: C -## Esercizio 1108 -Risposta: A -# Pagina 144 -## Esercizio 394 -$$ -f(x)=ax+b\to f(f(f(x)))=8x+21 \to a=2;b=7 \to a+b=9 -$$ -# Pagina 223 -## Esercizio 189 -Risposta: C -## Esercizio 192 -Risposta: D -# Pagina 449 -## Esercizio 455 -Risposta: E -## Esercizio 456 -$$A_t=\sqrt{2}*\frac{\sqrt{2}}{2}$$ -$$A_{sc}=\frac{1}{4}$$ -$$ -A=1\pi-2(\frac{1}{4}-\frac{3\sqrt{2}}{2})\to1\pi-\frac{1}{2}-3\sqrt{2} -$$ diff --git a/Matematica/Geometria/Cerchio.md b/Matematica/Geometria/Cerchio.md deleted file mode 100644 index af816ac..0000000 --- a/Matematica/Geometria/Cerchio.md +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -Per trovare l'area si usa $A=\pi r^2$ -Per trovare la [Circonferenza](../Geometria%20Analitica/Circonferenza.md) si usa $P=2\pi r$ \ No newline at end of file diff --git a/Programmi utili.md b/Programmi utili.md new file mode 100644 index 0000000..3a5d918 --- /dev/null +++ b/Programmi utili.md @@ -0,0 +1,7 @@ +# PDF +1. PDF24 Creator #windows +# Chat +1. Telegram #android #windows #web +2. Discord #android #windows #web +3. WhatsApp #android #windows #web +4. KakaoTalk #android #windows \ No newline at end of file diff --git a/README.md b/README.md deleted file mode 100644 index dadd113..0000000 --- a/README.md +++ /dev/null @@ -1,61 +0,0 @@ -- [Matematica](./Matematica/Matematica.md) -- [Filosofia](./Filosofia/Filosofia.md) -- [Informatica](./Informatica/Informatica.md) -- [Fisica](./Fisica/Fisica.md) -- [Italiano](./Italiano/Italiano.md) -- [Storia](./Storia/Storia.md) -- [Arte](./Arte/Arte.md) -- [Inglese](./Inglese/English.md) -- [Scienze](./Scienze/Scienze.md) -- [videogames](./videogames/videogames.md) - -# Da studiare - -scienze -- velocità di reazione -- fenomeni che velocizzano la reazione -- energia di attivazione -- meccanismi di reazione (fasi ecc) -- buchi nell'ozono -- marmitta catalitica -- catalizzatori - -- Catalasi; enzimi (catalizzatori proteici, + veloci reazioni organiche) -- marmitta catalitica - - Detossicizza i gas - - ossido di carbonio - - ossido di azoto - - idrocarburi incombusti - - agisce su tutti e tre i gas - - struttura a nido d'ape (+ superfice di contatto) - - catalizzatori metallici sulla superfice - - rodio: - - idrocarburi + vap.aq -> h + CO - - h + NO -> N + h2o - - palladio e platino: CO + idrocarburi -> CO2 e altro -- ozono cfc (clorofluorocarburi) -> hfc (idrofluorocarburi), sono gas serra - - O3 -(uv)-> O2 + O *e anche cfc* -(uv)-> Cl + *fc* - - Cl + O -> ClO -- velocità di reazione - - superfice di contatto - - ordine di reazione - - meccanismo di reazione (la divisione in fasi) - -- Superfice di contatto (immagine della stufa) -- profilo di reazione e spiegarlo (aka grafico dell'energia) -- ordine di reazione 0 e perché è fatto così -- reazione a 3 stadi e spiegarla -- catalizzatori e **catalasi**, con la formula della decomposizione del perossido di diidrogeno -- catalizzatore con il buco dell'ozono -Cap 18 - -filosofia -224 -> 231 - -storia -178 -> 183 - -matematica (pagine riassunti) -- 160 -- 586 -- 587 \ No newline at end of file diff --git a/Matematica/Geometria Analitica/Rette.md b/Rette.md similarity index 100% rename from Matematica/Geometria Analitica/Rette.md rename to Rette.md diff --git a/Scienze/Acidità/Piogge acide.md b/Scienze/Acidità/Piogge acide.md new file mode 100644 index 0000000..9402c4f --- /dev/null +++ b/Scienze/Acidità/Piogge acide.md @@ -0,0 +1,8 @@ +Fonti utili: +- https://it.wikipedia.org/wiki/Pioggia_acida +- https://www.britannica.com/science/acid-rain + +1. $H_2O$ +2. $SO_2$ +3. $NO_x$ +4. $CO_2$ diff --git a/Scienze/Acidità/ionizzazione dell'acqua.md b/Scienze/Acidità/ionizzazione dell'acqua.md new file mode 100644 index 0000000..d58a93e --- /dev/null +++ b/Scienze/Acidità/ionizzazione dell'acqua.md @@ -0,0 +1,50 @@ +#Scienze #Chimica +L'acqua a seconda dei casi funziona sia da base che da acido. Normalmente e' in equilibrio ma avvengono costantemente queste reazioni: +$$2H_2O \leftrightarrow H_3O^+ + OH^-$$ +$$H_2O \leftrightarrow H^+ + OH^-$$ + +Ricordando che: +$$ +[1]: K_w=[H_3O^+]*[OH^-] +$$ +$K_w$ a $25°C$ fa sempre circa $10^{-14}$. + +Quindi è neutro se $[H_3O^+] = [OH^-] = 10^{-7}$. + +# Il pH +$$ +[H_3O^+]=10^{-pH} +$$ +quindi: +$$ +pH=-\log([H_3O^+]) +$$ +# Il pOH +$$ +[OH^-]=10^{-pOH} +$$ +quindi: +$$ +pOH=-\log([OH^-]) +$$ +# Il valore massimo dei pH e pOH +Dalla formula $[1]$ possiamo fare il logaritmo di tutti i membri: +$$ +-\log(K_w)=-\log(H_3O^+)-\log(OH^-) +$$ +e quindi +$$ +pK_w=pH+pOH = 14 +$$ + + +# La forza degli acidi +$$K_b*K_a=K_w$$ +## Forti +Gli acidi forti sono quelli che si ionizzano completamente e quindi non c'è una reazione inversa +## Esempi +$$CH_3COOH+H_2O \leftrightarrow CH_3COO^-+H_3O^+$$ +$$K_a=\frac{[H_3O^+]+[CH_3COO^-]}{[CH_3COOH]}$$ +$$CH_3COO^- + H_2O \leftrightarrow CH_3COOH + OH^-$$ +$$K_b=\frac{[OH^-]+[CH_3COOH]}{[CH_3COO^-]}$$ +$$K_w=K_a*K_b$$ \ No newline at end of file diff --git a/Matematica/Geometria Analitica/Sfera.md b/Sfera.md similarity index 100% rename from Matematica/Geometria Analitica/Sfera.md rename to Sfera.md diff --git a/Matematica/Statistica.md b/Statistica.md similarity index 100% rename from Matematica/Statistica.md rename to Statistica.md diff --git a/Storia/1700/Napoleone.canvas b/Storia/1700/Napoleone.canvas index 7b7aaf4..2786dab 100644 --- a/Storia/1700/Napoleone.canvas +++ b/Storia/1700/Napoleone.canvas @@ -1,28 +1,88 @@ { "nodes":[ - {"id":"07deca741f2f405f","x":-694,"y":137,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"III Costituzione"}, - {"id":"93b50d1edfa43a8e","x":-694,"y":280,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Come la I costituzione."}, - {"id":"2306ec2486068a64","x":-854,"y":466,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Voto su base censitaria"}, - {"id":"a901058bcc18d104","x":-534,"y":466,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Base borghese"}, - {"id":"a254d7cce8cc3bda","x":-340,"y":273,"width":250,"height":134,"type":"text","text":"Al posto del re: ==**Direttorio**==, che aveva il potere esecutivo"}, - {"id":"99c1db73bb6ad985","x":-340,"y":137,"width":250,"height":89,"type":"text","text":"I giacobini vorrebbero tornare al potere"}, - {"id":"5e0b273939742f97","x":-15,"y":92,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Molti colpi di stato"}, - {"id":"1d61f636f31895b0","x":-340,"y":40,"width":250,"height":82,"type":"text","text":"Alcuni rivorrebbero la monarchia"}, - {"id":"2715fa60ff324ac3","x":280,"y":92,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Truppe a sparare sulla folla"}, + {"id":"26e027ce47cbf5f0","x":2800,"y":1890,"width":1270,"height":530,"type":"group","label":"Politica Interna"}, + {"id":"07deca741f2f405f","type":"text","text":"III Costituzione","x":-694,"y":137,"width":250,"height":60}, + {"id":"93b50d1edfa43a8e","type":"text","text":"Come la I costituzione.","x":-694,"y":280,"width":250,"height":60}, + {"id":"2306ec2486068a64","type":"text","text":"Voto su base censitaria","x":-854,"y":466,"width":250,"height":60}, + {"id":"a901058bcc18d104","type":"text","text":"Base borghese","x":-534,"y":466,"width":250,"height":60}, + {"id":"a254d7cce8cc3bda","type":"text","text":"Al posto del re: ==**Direttorio**==, che aveva il potere esecutivo","x":-340,"y":273,"width":250,"height":134}, + {"id":"99c1db73bb6ad985","type":"text","text":"I giacobini vorrebbero tornare al potere","x":-340,"y":137,"width":250,"height":89}, + {"id":"5e0b273939742f97","type":"text","text":"Molti colpi di stato","x":-15,"y":92,"width":250,"height":60}, + {"id":"1d61f636f31895b0","type":"text","text":"Alcuni rivorrebbero la monarchia","x":-340,"y":40,"width":250,"height":82}, + {"id":"2715fa60ff324ac3","type":"text","text":"Truppe a sparare sulla folla","x":280,"y":92,"width":250,"height":60}, {"id":"928affcd166edcb6","type":"text","text":"Tutti potevano essere ufficiali","x":280,"y":-40,"width":250,"height":60}, {"id":"d4f056e0cdaad0d6","type":"text","text":"Napoleone","x":600,"y":-40,"width":250,"height":60}, {"id":"101e6ef1278334d9","type":"text","text":"Maria Antonietta sorella dell'Imperatore Austriaco","x":600,"y":-240,"width":250,"height":120}, - {"id":"513550ea3d1cc296","x":940,"y":-210,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Guerra contro l'Austria"}, - {"id":"fcc3244b27d255e7","x":940,"y":-39,"width":250,"height":59,"type":"text","text":"Campagna d'Italia (1796-1797)"}, - {"id":"50b6b03250fb5788","x":940,"y":92,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Vittoria Napoleonica"}, - {"id":"ae4c12ae1ac28ac7","x":905,"y":220,"width":320,"height":140,"type":"text","text":"Le repubbliche sorelle (*del Ditettorio e della repubblica francese, con ideali liberali*)"}, - {"id":"8131d38c0bb4a151","x":1336,"y":221,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Repubblica transpadana"}, - {"id":"1dabfe03dc0e6515","x":1336,"y":330,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Repubblica cispadana"}, - {"id":"d378f08de70fedc5","x":1336,"y":92,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Armistizio con l'Austria"}, - {"id":"979f4c17ed01ded9","x":1700,"y":6,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Belgio: Austria -> Francia"}, - {"id":"bc9e90bd4bfe0631","x":1700,"y":93,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Venezia: Francia -> Austria"}, - {"id":"b4ecfcc2c2f1361b","x":1700,"y":-95,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Milano: Austria -> Francia"}, - {"id":"d9421760c31d29c9","x":2080,"y":92,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"**==TRATTATO DI CAMPOFORMIO==** (1797)"} + {"id":"513550ea3d1cc296","type":"text","text":"Guerra contro l'Austria","x":940,"y":-210,"width":250,"height":60}, + {"id":"fcc3244b27d255e7","type":"text","text":"Campagna d'Italia (1796-1797)","x":940,"y":-39,"width":250,"height":59}, + {"id":"50b6b03250fb5788","type":"text","text":"Vittoria Napoleonica","x":940,"y":92,"width":250,"height":60}, + {"id":"d378f08de70fedc5","type":"text","text":"Armistizio con l'Austria","x":1336,"y":92,"width":250,"height":60}, + {"id":"979f4c17ed01ded9","type":"text","text":"Belgio: Austria -> Francia","x":1700,"y":6,"width":250,"height":60}, + {"id":"bc9e90bd4bfe0631","type":"text","text":"Venezia: Francia -> Austria","x":1700,"y":93,"width":250,"height":60}, + {"id":"b4ecfcc2c2f1361b","type":"text","text":"Milano: Austria -> Francia","x":1700,"y":-95,"width":250,"height":60}, + {"id":"d9421760c31d29c9","type":"text","text":"**==TRATTATO DI CAMPOFORMIO==** (1797)","x":2080,"y":92,"width":250,"height":60}, + {"id":"dc133fdcf98626f0","type":"text","text":"Entrato grazie ad alcuni dissidenti locali che non volevano l'oligarchia","x":1700,"y":189,"width":250,"height":171}, + {"id":"7037e242ece65027","type":"text","text":"Sospetti italiani contro napoleone","x":2080,"y":300,"width":250,"height":60}, + {"id":"98fd31ac5fb13d7e","type":"text","text":"Piemonte francese","x":530,"y":191,"width":250,"height":60}, + {"id":"4070b302a524182b","type":"text","text":"Flotta fortissima","x":410,"y":680,"width":250,"height":60}, + {"id":"fa65b1273cf0bb2a","type":"text","text":"Colonie","x":409,"y":756,"width":250,"height":60}, + {"id":"ae71a649ca665aa4","type":"text","text":"Inghilterra nemica","x":30,"y":714,"width":250,"height":60}, + {"id":"f421e3b9d63dc7b7","type":"text","text":"Superpotenza","x":725,"y":756,"width":250,"height":60}, + {"id":"75d3d2e64b93e620","type":"text","text":"Campagna d'Egitto","x":1040,"y":756,"width":250,"height":60}, + {"id":"8988e762f99f3de5","type":"text","text":"Repubblica napoletana","x":725,"y":610,"width":250,"height":64}, + {"id":"ae4c12ae1ac28ac7","type":"text","text":"Le repubbliche sorelle (*del Ditettorio e della repubblica francese, con ideali liberali*)","x":690,"y":290,"width":320,"height":140}, + {"id":"af167bab23de279d","type":"text","text":"Repubblica romana","x":510,"y":490,"width":250,"height":60}, + {"id":"647716c6ac7eb87f","type":"text","text":"Poi repubblica cisalpina","x":1490,"y":520,"width":250,"height":60}, + {"id":"2991f9d144c87ca7","type":"text","text":"Repubblica ligure","x":1190,"y":520,"width":250,"height":60}, + {"id":"1dabfe03dc0e6515","type":"text","text":"Repubblica cispadana","x":1190,"y":430,"width":250,"height":60}, + {"id":"8131d38c0bb4a151","type":"text","text":"Repubblica transpadana","x":1190,"y":330,"width":250,"height":60}, + {"id":"a0ab6f570d7f9767","type":"text","text":"Sconfitte nella rada di Abukir (BATTAGLIA NAVALE)","x":1520,"y":865,"width":250,"height":90}, + {"id":"093504cf7a8adfd9","type":"text","text":"Giuseppina? da Martinique","x":280,"y":-210,"width":250,"height":60}, + {"id":"2712e59afad4dc9a","type":"text","text":"Vittoria contro i locali su terra","x":1395,"y":756,"width":250,"height":60}, + {"id":"b957b05ce21e3e3e","type":"text","text":"Impatto culturale","x":1395,"y":674,"width":250,"height":60}, + {"id":"9c9525fe3b71d29b","type":"text","text":"Stele di Rosetta","x":1680,"y":674,"width":250,"height":60}, + {"id":"69e131e8aa97dd0a","type":"text","text":"Ammiraglio Orazio Nelson","x":915,"y":910,"width":250,"height":60}, + {"id":"8e4b8fbc7bf411c1","type":"text","text":"II Coalizione Antifrancese (interessata al mediterraneo Orientale)","x":1282,"y":1041,"width":333,"height":99}, + {"id":"0f018d211d8da963","type":"text","text":"Venne sconfitta in Europa","x":1720,"y":1031,"width":250,"height":60}, + {"id":"c13900b5cdaac1f0","type":"text","text":"Vince in Italia","x":1720,"y":1122,"width":250,"height":60}, + {"id":"895e2f387d4b7516","type":"text","text":"Cadute delle repubbliche sorelle (e restaurazione politiche precedenti)","x":1685,"y":1220,"width":320,"height":100}, + {"id":"6ecec83a56c8f759","type":"text","text":"Direttorio Rimosso dal potere","x":2140,"y":872,"width":250,"height":60}, + {"id":"3e65875ac59dfe4a","type":"text","text":"Nuovo esecutivo: Generale dell'esercito","x":2140,"y":980,"width":250,"height":88}, + {"id":"950cdc99973a3fb2","type":"text","text":"Cospirazione e colpo di stato (18 brumaio 1799)","x":2140,"y":1210,"width":250,"height":110}, + {"id":"f39fb9ad04a5907d","type":"text","text":"Napoleone adatto, rientra in segreto","x":2140,"y":1122,"width":250,"height":60}, + {"id":"6b11f0004bf088cb","type":"text","text":"Triumvirato","x":2480,"y":1270,"width":250,"height":60}, + {"id":"ab9b20fbe8610c18","type":"text","text":"Voti popolari a Napoleone\n- 👍3mln\n- 👎1500\n- 🤷♂️4mln","x":2480,"y":1360,"width":250,"height":180}, + {"id":"7d01e5fa6e65ca6b","type":"text","text":"Primo Console","x":2820,"y":1420,"width":250,"height":60}, + {"id":"47a8a967c0683c24","type":"text","text":"Vittorie francesi","x":2480,"y":1560,"width":250,"height":60}, + {"id":"561ea5601b8de909","type":"text","text":"Consolidamento dei termini del trattato di Campoformio (pace di Lunéville)","x":2480,"y":1640,"width":250,"height":171}, + {"id":"3ae1a5896d542611","type":"text","text":"Repressione nemici politici","x":3160,"y":1420,"width":250,"height":60}, + {"id":"5adc968a3b65bed4","type":"text","text":"Morbida contro i realisti","x":3160,"y":1280,"width":250,"height":60}, + {"id":"98f640d9ec7f4095","type":"text","text":"Pesante contro i rivoluzionari","x":3440,"y":1280,"width":250,"height":60}, + {"id":"3923b6e251244801","type":"text","text":"Nord Italia francese/repubblica cisalpina","x":2120,"y":1560,"width":250,"height":114}, + {"id":"403822938394a07f","type":"text","text":"Inglesi vollero una pace (di Amiens)","x":2120,"y":1696,"width":250,"height":69}, + {"id":"90e372b803db2664","type":"text","text":"Console a Vita","x":3180,"y":1820,"width":250,"height":60}, + {"id":"eac6ae8cbfcf267a","type":"text","text":"Grande consenso","x":2480,"y":1920,"width":250,"height":60}, + {"id":"1fb9e1e49d5f69f0","type":"text","text":"Centralizzazione dell'istruzione","x":2820,"y":1960,"width":250,"height":60}, + {"id":"5912e41aeee91666","type":"text","text":"Prefetto, (controllo di periferia)","x":2820,"y":2049,"width":250,"height":97}, + {"id":"d96c3645b710a1e6","type":"text","text":"Politica Interna","x":3180,"y":1910,"width":250,"height":60}, + {"id":"386af7dacd94852f","type":"text","text":"Nuova classe dirigente","x":3520,"y":1920,"width":250,"height":60}, + {"id":"3f6b71646fa18de0","type":"text","text":"Miglioramento alla Polizia","x":3520,"y":2040,"width":250,"height":60}, + {"id":"6c30659e11196498","type":"text","text":"Nessun diritto","x":2480,"y":960,"width":250,"height":60}, + {"id":"591648e2231c7f28","type":"text","text":"Nuova costituzione","x":2480,"y":1043,"width":250,"height":60}, + {"id":"6a997cce653e0604","type":"text","text":"Antidemocrazia","x":2820,"y":1043,"width":250,"height":60}, + {"id":"ebbe0165649ef76d","type":"text","text":"Consolidare il potere sconfiggendo i nemici","x":2820,"y":1676,"width":250,"height":100}, + {"id":"e1a13df38bdf02cd","type":"text","text":"Napoleone prese il sopravvento","x":2820,"y":1263,"width":250,"height":75}, + {"id":"8ea2a1b35d9865cb","type":"text","text":"Ducòs","x":2820,"y":1200,"width":250,"height":60}, + {"id":"a11496fc6b340e71","type":"text","text":"Sieyés","x":2820,"y":1120,"width":250,"height":60}, + {"id":"a6bbebb46993c94b","type":"text","text":"Nuove unità di misura","x":2820,"y":2160,"width":250,"height":60}, + {"id":"f4cf6c6741eb318b","x":3520,"y":2160,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Nuovo codice civile"}, + {"id":"14c7de913042d072","x":3520,"y":2280,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Uguaglianza giuridica"}, + {"id":"a358db80ecdf1f10","x":3800,"y":2160,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Laicità dello stato"}, + {"id":"08c7662baf1d73d4","x":2820,"y":2250,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"*Editto di Saint Claud*"}, + {"id":"78ed9e12f44e670c","x":2820,"y":2340,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"*Strade numerate*"}, + {"id":"7ffb80324fca235b","x":3520,"y":1820,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Politica Estera"}, + {"id":"60ccde52e009f28b","x":3840,"y":1820,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Concordato con Pio VII"}, + {"id":"3e58b0ad263eb85b","x":3310,"y":2490,"width":250,"height":60,"type":"text","text":"Conversione in Impero"} ], "edges":[ {"id":"13995227e28c0d6a","fromNode":"928affcd166edcb6","fromSide":"right","toNode":"d4f056e0cdaad0d6","toSide":"left"}, @@ -31,25 +91,96 @@ {"id":"3ba714b6ceec56c3","fromNode":"93b50d1edfa43a8e","fromSide":"bottom","toNode":"2306ec2486068a64","toSide":"top"}, {"id":"fcefd99f2e14819c","fromNode":"93b50d1edfa43a8e","fromSide":"bottom","toNode":"a901058bcc18d104","toSide":"top"}, {"id":"75d8805977c69b4d","fromNode":"07deca741f2f405f","fromSide":"right","toNode":"99c1db73bb6ad985","toSide":"left"}, - {"id":"8c52d1b30630f8ff","fromNode":"07deca741f2f405f","fromSide":"right","toNode":"1d61f636f31895b0","toSide":"left"}, + {"id":"8c52d1b30630f8ff","fromNode":"07deca741f2f405f","fromSide":"right","toNode":"1d61f636f31895b0","toSide":"left","color":"5"}, {"id":"86ca2f45bab0aab0","fromNode":"99c1db73bb6ad985","fromSide":"right","toNode":"5e0b273939742f97","toSide":"left"}, - {"id":"e0156af98d96b877","fromNode":"1d61f636f31895b0","fromSide":"right","toNode":"5e0b273939742f97","toSide":"left"}, - {"id":"0c491286ce1fe60f","fromNode":"5e0b273939742f97","fromSide":"right","toNode":"2715fa60ff324ac3","toSide":"left"}, - {"id":"797be804c5d63587","fromNode":"2715fa60ff324ac3","fromSide":"right","toNode":"d4f056e0cdaad0d6","toSide":"bottom","label":"Inizia la sua carriera"}, + {"id":"e0156af98d96b877","fromNode":"1d61f636f31895b0","fromSide":"right","toNode":"5e0b273939742f97","toSide":"left","color":"5"}, + {"id":"0c491286ce1fe60f","fromNode":"5e0b273939742f97","fromSide":"right","toNode":"2715fa60ff324ac3","toSide":"left","color":"5"}, + {"id":"797be804c5d63587","fromNode":"2715fa60ff324ac3","fromSide":"right","toNode":"d4f056e0cdaad0d6","toSide":"bottom","color":"5","label":"Inizia la sua carriera"}, {"id":"9c2a2784f013b06c","fromNode":"101e6ef1278334d9","fromSide":"right","toNode":"513550ea3d1cc296","toSide":"left"}, {"id":"e365da07e3f82f96","fromNode":"513550ea3d1cc296","fromSide":"bottom","toNode":"fcc3244b27d255e7","toSide":"top"}, - {"id":"069c856a639d744e","fromNode":"d4f056e0cdaad0d6","fromSide":"right","toNode":"fcc3244b27d255e7","toSide":"left"}, - {"id":"f86c73574be06e5a","fromNode":"fcc3244b27d255e7","fromSide":"bottom","toNode":"50b6b03250fb5788","toSide":"top"}, - {"id":"9154de14feb0c9d9","fromNode":"50b6b03250fb5788","fromSide":"bottom","toNode":"ae4c12ae1ac28ac7","toSide":"top"}, + {"id":"069c856a639d744e","fromNode":"d4f056e0cdaad0d6","fromSide":"right","toNode":"fcc3244b27d255e7","toSide":"left","color":"5"}, + {"id":"f86c73574be06e5a","fromNode":"fcc3244b27d255e7","fromSide":"bottom","toNode":"50b6b03250fb5788","toSide":"top","color":"5"}, + {"id":"9154de14feb0c9d9","fromNode":"50b6b03250fb5788","fromSide":"bottom","toNode":"ae4c12ae1ac28ac7","toSide":"top","color":"4"}, {"id":"24faf079b09311a6","fromNode":"a254d7cce8cc3bda","fromSide":"right","toNode":"ae4c12ae1ac28ac7","toSide":"left"}, - {"id":"729bc06a6c25ce84","fromNode":"ae4c12ae1ac28ac7","fromSide":"right","toNode":"8131d38c0bb4a151","toSide":"left"}, - {"id":"07b66f488b9bbcde","fromNode":"ae4c12ae1ac28ac7","fromSide":"right","toNode":"1dabfe03dc0e6515","toSide":"left"}, - {"id":"8842c8d1f3a17a44","fromNode":"50b6b03250fb5788","fromSide":"right","toNode":"d378f08de70fedc5","toSide":"left"}, - {"id":"8512dab135638896","fromNode":"d378f08de70fedc5","fromSide":"right","toNode":"b4ecfcc2c2f1361b","toSide":"left"}, - {"id":"bf0cfe2030fdb64e","fromNode":"d378f08de70fedc5","fromSide":"right","toNode":"979f4c17ed01ded9","toSide":"left"}, - {"id":"e4cb85659e2d177b","fromNode":"b4ecfcc2c2f1361b","fromSide":"right","toNode":"d9421760c31d29c9","toSide":"left"}, - {"id":"43a01f3121fb1f57","fromNode":"979f4c17ed01ded9","fromSide":"right","toNode":"d9421760c31d29c9","toSide":"left"}, - {"id":"8f5953dbbf4abeb5","fromNode":"d378f08de70fedc5","fromSide":"right","toNode":"bc9e90bd4bfe0631","toSide":"left"}, - {"id":"29af0847e7ad0606","fromNode":"bc9e90bd4bfe0631","fromSide":"right","toNode":"d9421760c31d29c9","toSide":"left"} + {"id":"729bc06a6c25ce84","fromNode":"ae4c12ae1ac28ac7","fromSide":"right","toNode":"8131d38c0bb4a151","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"07b66f488b9bbcde","fromNode":"ae4c12ae1ac28ac7","fromSide":"right","toNode":"1dabfe03dc0e6515","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"8842c8d1f3a17a44","fromNode":"50b6b03250fb5788","fromSide":"right","toNode":"d378f08de70fedc5","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"8512dab135638896","fromNode":"d378f08de70fedc5","fromSide":"right","toNode":"b4ecfcc2c2f1361b","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"bf0cfe2030fdb64e","fromNode":"d378f08de70fedc5","fromSide":"right","toNode":"979f4c17ed01ded9","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"e4cb85659e2d177b","fromNode":"b4ecfcc2c2f1361b","fromSide":"right","toNode":"d9421760c31d29c9","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"43a01f3121fb1f57","fromNode":"979f4c17ed01ded9","fromSide":"right","toNode":"d9421760c31d29c9","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"8f5953dbbf4abeb5","fromNode":"d378f08de70fedc5","fromSide":"right","toNode":"bc9e90bd4bfe0631","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"29af0847e7ad0606","fromNode":"bc9e90bd4bfe0631","fromSide":"right","toNode":"d9421760c31d29c9","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"3e75fe750d796acd","fromNode":"bc9e90bd4bfe0631","fromSide":"bottom","toNode":"dc133fdcf98626f0","toSide":"top"}, + {"id":"b88ba88726b29c8e","fromNode":"8131d38c0bb4a151","fromSide":"right","toNode":"647716c6ac7eb87f","toSide":"top"}, + {"id":"f6ba3198532bf311","fromNode":"1dabfe03dc0e6515","fromSide":"right","toNode":"647716c6ac7eb87f","toSide":"top"}, + {"id":"84b95f482bcc944a","fromNode":"2991f9d144c87ca7","fromSide":"right","toNode":"647716c6ac7eb87f","toSide":"left"}, + {"id":"9b6f90f70c325e92","fromNode":"ae4c12ae1ac28ac7","fromSide":"bottom","toNode":"2991f9d144c87ca7","toSide":"left","color":"4"}, + {"id":"2a666bedf69a9e5b","fromNode":"ae4c12ae1ac28ac7","fromSide":"bottom","toNode":"8988e762f99f3de5","toSide":"top","color":"4"}, + {"id":"7ac015e0f3755cc1","fromNode":"ae4c12ae1ac28ac7","fromSide":"bottom","toNode":"af167bab23de279d","toSide":"right","color":"4"}, + {"id":"db131bd8e6f7a1b8","fromNode":"bc9e90bd4bfe0631","fromSide":"right","toNode":"7037e242ece65027","toSide":"left"}, + {"id":"7363db4cfa056b22","fromNode":"50b6b03250fb5788","fromSide":"left","toNode":"98fd31ac5fb13d7e","toSide":"right"}, + {"id":"eb7650ed5371078c","fromNode":"a254d7cce8cc3bda","fromSide":"right","toNode":"ae71a649ca665aa4","toSide":"left"}, + {"id":"a39aed6b243975e5","fromNode":"ae71a649ca665aa4","fromSide":"right","toNode":"4070b302a524182b","toSide":"left"}, + {"id":"ab8bd4171cb94290","fromNode":"ae71a649ca665aa4","fromSide":"right","toNode":"fa65b1273cf0bb2a","toSide":"left"}, + {"id":"c88af5e6fdb4d51f","fromNode":"4070b302a524182b","fromSide":"right","toNode":"f421e3b9d63dc7b7","toSide":"left"}, + {"id":"97238c73abcc0595","fromNode":"fa65b1273cf0bb2a","fromSide":"right","toNode":"f421e3b9d63dc7b7","toSide":"left"}, + {"id":"95fc0fea4c180099","fromNode":"50b6b03250fb5788","fromSide":"bottom","toNode":"75d3d2e64b93e620","toSide":"top","color":"5"}, + {"id":"477ca8ab92a94772","fromNode":"f421e3b9d63dc7b7","fromSide":"right","toNode":"75d3d2e64b93e620","toSide":"left"}, + {"id":"01b95fac0eff35c8","fromNode":"75d3d2e64b93e620","fromSide":"right","toNode":"2712e59afad4dc9a","toSide":"left"}, + {"id":"acc2d3efac6c281f","fromNode":"69e131e8aa97dd0a","fromSide":"right","toNode":"a0ab6f570d7f9767","toSide":"left"}, + {"id":"332a598c98a970f2","fromNode":"75d3d2e64b93e620","fromSide":"right","toNode":"a0ab6f570d7f9767","toSide":"left","color":"5"}, + {"id":"9ae4700071481dd8","fromNode":"f421e3b9d63dc7b7","fromSide":"bottom","toNode":"69e131e8aa97dd0a","toSide":"left"}, + {"id":"6d9f11a8c425a34d","fromNode":"d4f056e0cdaad0d6","fromSide":"top","toNode":"093504cf7a8adfd9","toSide":"bottom","label":"Sposa"}, + {"id":"773cd99d08aa2a3a","fromNode":"75d3d2e64b93e620","fromSide":"right","toNode":"b957b05ce21e3e3e","toSide":"left"}, + {"id":"b79b5cb3a3bf43f4","fromNode":"b957b05ce21e3e3e","fromSide":"right","toNode":"9c9525fe3b71d29b","toSide":"left"}, + {"id":"76fd6bd2f1ac1540","fromNode":"75d3d2e64b93e620","fromSide":"bottom","toNode":"8e4b8fbc7bf411c1","toSide":"top"}, + {"id":"7832ead6ba73442a","fromNode":"8e4b8fbc7bf411c1","fromSide":"bottom","toNode":"895e2f387d4b7516","toSide":"left"}, + {"id":"8ace289bc153feea","fromNode":"8e4b8fbc7bf411c1","fromSide":"right","toNode":"c13900b5cdaac1f0","toSide":"left"}, + {"id":"387e36e14f78a1d4","fromNode":"8e4b8fbc7bf411c1","fromSide":"right","toNode":"0f018d211d8da963","toSide":"left"}, + {"id":"5bc75d5afb767bfe","fromNode":"c13900b5cdaac1f0","fromSide":"bottom","toNode":"895e2f387d4b7516","toSide":"top"}, + {"id":"41453a0a22a2f3a7","fromNode":"a0ab6f570d7f9767","fromSide":"right","toNode":"6ecec83a56c8f759","toSide":"left","color":"5"}, + {"id":"d3bd6c371cf51ed5","fromNode":"895e2f387d4b7516","fromSide":"right","toNode":"6ecec83a56c8f759","toSide":"left"}, + {"id":"d1764f31847f8884","fromNode":"c13900b5cdaac1f0","fromSide":"right","toNode":"6ecec83a56c8f759","toSide":"left"}, + {"id":"e7fb0e8825d0ce73","fromNode":"6ecec83a56c8f759","fromSide":"bottom","toNode":"3e65875ac59dfe4a","toSide":"top","color":"5"}, + {"id":"4fb772698ee515af","fromNode":"3e65875ac59dfe4a","fromSide":"bottom","toNode":"f39fb9ad04a5907d","toSide":"top","color":"5"}, + {"id":"bffae57eaee28517","fromNode":"f39fb9ad04a5907d","fromSide":"bottom","toNode":"950cdc99973a3fb2","toSide":"top","color":"5"}, + {"id":"f7e4d1e449d39b52","fromNode":"950cdc99973a3fb2","fromSide":"right","toNode":"591648e2231c7f28","toSide":"left"}, + {"id":"2e569503b1485926","fromNode":"950cdc99973a3fb2","fromSide":"right","toNode":"6b11f0004bf088cb","toSide":"left","color":"5"}, + {"id":"b2b394482535c272","fromNode":"591648e2231c7f28","fromSide":"top","toNode":"6c30659e11196498","toSide":"bottom"}, + {"id":"7cf6ccfb126435e4","fromNode":"591648e2231c7f28","fromSide":"right","toNode":"6a997cce653e0604","toSide":"left"}, + {"id":"5a77db75bea45537","fromNode":"6b11f0004bf088cb","fromSide":"right","toNode":"e1a13df38bdf02cd","toSide":"left","color":"5"}, + {"id":"e7bbacc5d50fbedc","fromNode":"ab9b20fbe8610c18","fromSide":"right","toNode":"7d01e5fa6e65ca6b","toSide":"left"}, + {"id":"7ae75d004169a577","fromNode":"e1a13df38bdf02cd","fromSide":"bottom","toNode":"7d01e5fa6e65ca6b","toSide":"top","color":"5"}, + {"id":"0027bbff24b7ee95","fromNode":"7d01e5fa6e65ca6b","fromSide":"bottom","toNode":"ebbe0165649ef76d","toSide":"top","color":"5"}, + {"id":"54709cb8f60a3a56","fromNode":"ebbe0165649ef76d","fromSide":"left","toNode":"47a8a967c0683c24","toSide":"right","color":"5"}, + {"id":"ef31e67b7070f70e","fromNode":"ebbe0165649ef76d","fromSide":"left","toNode":"561ea5601b8de909","toSide":"right"}, + {"id":"56279bc9ec8811aa","fromNode":"47a8a967c0683c24","fromSide":"bottom","toNode":"561ea5601b8de909","toSide":"top","color":"5"}, + {"id":"32a385437cfa6d03","fromNode":"47a8a967c0683c24","fromSide":"left","toNode":"403822938394a07f","toSide":"right"}, + {"id":"102c1d8d3bfd54a3","fromNode":"561ea5601b8de909","fromSide":"left","toNode":"403822938394a07f","toSide":"right","color":"5"}, + {"id":"b88e34b8b0d04063","fromNode":"561ea5601b8de909","fromSide":"left","toNode":"3923b6e251244801","toSide":"right"}, + {"id":"cf240c782f9c200b","fromNode":"7d01e5fa6e65ca6b","fromSide":"right","toNode":"3ae1a5896d542611","toSide":"left"}, + {"id":"8b02d345b1cd0f33","fromNode":"3ae1a5896d542611","fromSide":"top","toNode":"5adc968a3b65bed4","toSide":"bottom"}, + {"id":"6d9b52d3b857110e","fromNode":"3ae1a5896d542611","fromSide":"top","toNode":"98f640d9ec7f4095","toSide":"bottom"}, + {"id":"328fff80b5a573cd","fromNode":"403822938394a07f","fromSide":"bottom","toNode":"eac6ae8cbfcf267a","toSide":"top","color":"5"}, + {"id":"bddc04be362abfb0","fromNode":"561ea5601b8de909","fromSide":"bottom","toNode":"eac6ae8cbfcf267a","toSide":"top"}, + {"id":"64e9dc61881ccad0","fromNode":"eac6ae8cbfcf267a","fromSide":"right","toNode":"90e372b803db2664","toSide":"left","color":"5"}, + {"id":"8f3b12f4e9054b17","fromNode":"7d01e5fa6e65ca6b","fromSide":"bottom","toNode":"90e372b803db2664","toSide":"top"}, + {"id":"3969442b0614bcd6","fromNode":"d96c3645b710a1e6","fromSide":"left","toNode":"5912e41aeee91666","toSide":"right"}, + {"id":"3a47ac1f1386c08e","fromNode":"d96c3645b710a1e6","fromSide":"left","toNode":"1fb9e1e49d5f69f0","toSide":"right"}, + {"id":"7877580bc1452492","fromNode":"90e372b803db2664","fromSide":"bottom","toNode":"d96c3645b710a1e6","toSide":"top"}, + {"id":"551f9199bc447584","fromNode":"d96c3645b710a1e6","fromSide":"right","toNode":"386af7dacd94852f","toSide":"left"}, + {"id":"f4fd6ef92a170fdb","fromNode":"d96c3645b710a1e6","fromSide":"right","toNode":"3f6b71646fa18de0","toSide":"left"}, + {"id":"399316b7f99fcdee","fromNode":"6b11f0004bf088cb","fromSide":"top","toNode":"8ea2a1b35d9865cb","toSide":"left"}, + {"id":"520eaf18cf610b86","fromNode":"6b11f0004bf088cb","fromSide":"top","toNode":"a11496fc6b340e71","toSide":"left"}, + {"id":"5a23a31f89323ac7","fromNode":"d96c3645b710a1e6","fromSide":"bottom","toNode":"a6bbebb46993c94b","toSide":"right"}, + {"id":"f8faf884d3e06ac4","fromNode":"d96c3645b710a1e6","fromSide":"bottom","toNode":"f4cf6c6741eb318b","toSide":"left"}, + {"id":"aff9efe1ef2c604d","fromNode":"f4cf6c6741eb318b","fromSide":"bottom","toNode":"14c7de913042d072","toSide":"top"}, + {"id":"98c8c932c071a1ab","fromNode":"f4cf6c6741eb318b","fromSide":"right","toNode":"a358db80ecdf1f10","toSide":"left"}, + {"id":"f4d3eaa4212b8f7a","fromNode":"d96c3645b710a1e6","fromSide":"bottom","toNode":"08c7662baf1d73d4","toSide":"right"}, + {"id":"105da8b44ebd7d36","fromNode":"d96c3645b710a1e6","fromSide":"bottom","toNode":"78ed9e12f44e670c","toSide":"right"}, + {"id":"0dc641c2a1882805","fromNode":"90e372b803db2664","fromSide":"right","toNode":"7ffb80324fca235b","toSide":"left"}, + {"id":"ee5bfc5092169093","fromNode":"7ffb80324fca235b","fromSide":"right","toNode":"60ccde52e009f28b","toSide":"left"}, + {"id":"c6171781ad7b50eb","fromNode":"26e027ce47cbf5f0","fromSide":"bottom","toNode":"3e58b0ad263eb85b","toSide":"top"} ] } \ No newline at end of file diff --git a/Storia/1700/Napoleone.md b/Storia/1700/Napoleone.md new file mode 100644 index 0000000..f32e27b --- /dev/null +++ b/Storia/1700/Napoleone.md @@ -0,0 +1,20 @@ +- Campagna d'Egitto +- Campagna d'Italia + - Repubblica Transpadana ->(a) + - Repubblica Cispadana ->(a) + - ->(a) Repubblica Cisalpina +- 18 brumaio 1799 colpo di stato -> Triumvirato (lui I console a vita) +- Battaglia a Marengo -> pace di Luneville (1802) + - ribadito trattato di Campoformio + - Piemonte francese + - gli inglesi firmano la pace di Amiens (1802) + - riconoscimento inglese dell* + - nuova Francia + - Napoleone regnante + - repubbliche sorelle +- Napoleone si proclama imperatore "chiamato dalla nazione" nel 1804 + - *legittimato dai plebisciti*: parere o positivo o negativo da tutti quanti i cittadini + - crea una cerchia ristretta di *nuovi* nobili, dandogli i titoli (presi solo i ricchi e altolocati borghesi) + - allontana i vecchi nobili + - da cariche importanti ai suoi parenti + - abolisce la libertà di stampa \ No newline at end of file diff --git a/Trasformazioni con matrici.md b/Trasformazioni con matrici.md new file mode 100644 index 0000000..397e096 --- /dev/null +++ b/Trasformazioni con matrici.md @@ -0,0 +1,13 @@ +$s(a)$ è la simmetria rispetto alla retta $a$ o all'asse. + +$$ +d < 0 \land a = -d \land b=c=0 \rightarrow s(x) +$$ +$$a < 0 \land d = -a \land b=c=0 \rightarrow s(y)$$ +$$ +a = d = -1 \land b=c=0 \rightarrow s(x, y) +$$ +$$ +c = b = 1 \land a=d=0 \rightarrow s(y=x) +$$ +$a = -d \land b = c \rightarrow$ omotetia diff --git a/basicità e acidità.png b/basicità e acidità.png new file mode 100644 index 0000000..3605f29 Binary files /dev/null and b/basicità e acidità.png differ